Se siete sempre in ritardo potreste soffrire anche voi della sindrome del coniglio bianco. Vediamo subito di che cosa si tratta.
In una società in cui bisogna sempre essere di corsa per stare al passo con i tempi, essere in ritardo è ormai la regola.
Ovviamente câè anche chi riesce ad essere puntuale in ogni situazione, ma nella maggior parte dei casi è davvero difficile riuscire a portare a termine i nostri innumerevoli compiti in un lasso di tempo relativamente breve. Ma al di lĂ di qualche piccolo ritardo, ci sono poi quelli che potremmo definire i âritardatari croniciâ, vale a dire coloro che arrivano sempre agli appuntamenti almeno mezzâora dopo gli altri. Coloro che hanno fatto di questo atteggiamento una vera e propria filosofia di vita. Ebbene, se anche voi fate parte di questa categoria potreste soffrire della sindrome del coniglio bianco. Ecco di che cosa si tratta.
Come abbiamo anticipato poco fa, molti di noi hanno delle vere difficoltĂ nel saper gestire adeguatamente il tempo. Questo ovviamente implica una serie di ritardi sulla tabella di marcia che possono riguardare sia gli impegni lavorativi che quelli privati. Ad ogni modo, se anche voi spesso e volentieri siete in ritardo potreste soffrire della cosiddetta sindrome del coniglio bianco. Ne avete mai sentito parlare prima dâora? In pratica, il nome fa riferimento al celeberrimo Bianconiglio di Alice nel Paese delle Meraviglie che nel cartone animato stringe sempre fra le zampe un orologio da taschino e corre allâimpazzata verso chi sa quale destinazione. Ma cosâè che ci porta a comportarci cosĂŹ? Quali sono le cause che si nascondono dietro a questo problema tanto diffuso? Scopriamolo subito.
Alla base della sindrome del coniglio bianco vi è innanzitutto una cattiva gestione del tempo. Alle volte ciò dipende dallâincapacitĂ di saper affrontare un imprevisto che ci capita lungo il nostro cammino e che ci porta cosĂŹ ad accumulare svariati minuti di ritardo. Gli eventi, infatti, sono tutti concatenati tra loro. Pertanto, se abbiamo un appuntamento con un amico e per arrivarci dobbiamo prendere lâautobus ci converrĂ uscire di casa 5 minuti prima altrimenti aumenterĂ il rischio di arrivare in ritardo.
Se, infatti, lâautobus trova traffico per strada noi inizieremo a perdere qualche minuto sulla nostra tabella di marcia. Se, poi, una volta scesi dal bus sbagliassimo strada per arrivare al locale scelto per lâappuntamento il ritardo crescerebbe ulteriormente e cosĂŹ via fino a farci perdere altro tempo prezioso. A questo problema si unisce, poi, unâerrata concezione del tempo che ci porta ad uscire e a fare le cose allâultimo minuto. Questo atteggiamento, ovviamente, ci farĂ partire giĂ svantaggiati perchĂŠ come sappiamo per fare la maggior parte delle cose ci vuole ben piĂš di un minuto. Insomma, lâunico modo per âcurareâ la sindrome del coniglio bianco è quello di prepararci ad ogni evenienza cercando di partire con qualche minuto di anticipo.
Articolo di Veronica Elia
Trovare il regalo di compleanno perfetto non è mai facile, soprattutto quando si vuole sorprendere…
Quasi 90mila like per questa foto che vi proponiamo oggi. Sabrina Salerno è ancora piĂš…
Conoscevi anche tu questo incredibile metodo? Ottieni il forno come nuovo senza fatica grazie a…
Che disastro quella macchia di caffè sulla tua maglietta preferita! Non temete, con questo metodo…
Sei in procinto di sposarti. Quale meta sceglierai per il viaggio di nozze? Sappi che…
L'inflazione galoppa e aumenta anche il costo dei beni di prima necessitĂ . Ecco come difendersi…