La macchie bianche sulla superficie delle unghie possono segnalare carenze o infezioni: ecco le abitudini da appendere definitivamente al chiodo.
Il nostro organismo ci invia puntualmente un bollettino aggiornato circa le nostre condizioni psicofisiche, e passa anche dalla salute delle unghie. Se la superficie ungueale risulta macchiata, irregolare, striata oppure troppo porosa, potrebbero essere gli alert di severe patologie in atto.
Altre volte, possiamo ravvisare comunemente delle macchie bianche sulle nostre unghie: scopriamo perchĂŠ, e come ripristinare una manicure perfetta, strizzando anche lâocchio al bilanciamento fisico e mentale.
Se lo strato superficiale delle unghie presenta striature candide e puntini biancastri, molto probabilmente la nostra dieta è carente di zinco, vitamina B6, B12 e calcio, ed è necessario integrare correttamente questi preziosi nutrienti, anche sotto forma di capsule e bustine solubili. Se lâanomalia riguarda in particolare le unghie dei piedi, potrebbe trattarsi invece di unâinfezione fungina. Questa patologia è detta anche onicomicosi, e si sviluppa preferenzialmente in presenza di umiditĂ , facilmente ravvisabile allâinterno delle nostre calzature.
Nei casi piĂš estremi, le puntinature bianche possono infine segnalare gravi patologie a carico del fegato, come la cirrosi epatica e lâanemia.  Se covate il dubbio, è necessario provvedere ad un tempestivo screening medico: il nostro professionista di riferimento saprĂ fugare le ipotesi peggiori o, al contrario, procedere con la prescrizione di una terapia ad-hoc.
Se il problema, invece, è puramente estetico e state già cercando di integrare i suddetti nutrienti, potete inoltre analizzare i seguenti 3 fattori, e correggere il tiro. Innanzitutto, le unghie sono lo specchio della nostra emotività , e le situazioni stressanti tendono ad indebolirle repentinamente. Evitiamo quindi di sovraccaricare la mente di pensieri intrusivi, e cerchiamo di rallentare i nostri ritmi vitali.
Anche lâalimentazione è una componente importante nella salute psicofisica, e contribuisce attivamente a mantenere la superficie dellâunghia solida, sana e spessa. Via libera dunque a yogurt, salmone, verdure a foglia verde, cereali integrali, cipolla, broccoli e aglio.
Al contempo, evitiamo di sottoporre lo strato ungueale ad eccessive sollecitazioni: solventi troppo aggressivi e smalti contenenti ingredienti dannosi possono macchiarlo e indebolirlo sensibilmente. Se provvedete personalmente alla vostra manicure, potete scegliere di effettuarla ricorrendo unicamente ad ingredienti 100% naturali. Il primo step per idratare e nutrire pelle è unghie può essere uno scrub completamente home-made a base di olio di oliva, zucchero di canna e miele. Lasciate infine respirare le vostre unghie tra un trattamento estetico e lâaltro: lâesposizione allâaria aperta permetterĂ loro di rafforzarsi visibilmente.
Trovare il regalo di compleanno perfetto non è mai facile, soprattutto quando si vuole sorprendere…
Quasi 90mila like per questa foto che vi proponiamo oggi. Sabrina Salerno è ancora piĂš…
Conoscevi anche tu questo incredibile metodo? Ottieni il forno come nuovo senza fatica grazie a…
Che disastro quella macchia di caffè sulla tua maglietta preferita! Non temete, con questo metodo…
Sei in procinto di sposarti. Quale meta sceglierai per il viaggio di nozze? Sappi che…
L'inflazione galoppa e aumenta anche il costo dei beni di prima necessitĂ . Ecco come difendersi…