L’asma è una malattia delle vie respiratorie e la nostra dieta influirebbe su questa patologia. Vediamo insieme quali alimenti evitare.
L’asma è un problema respiratorio molto comune, che affligge più di tre milioni di italiani. Scopriamo insieme come la nostra dieta potrebbe influire su questa patologia.
Il problema dell’asma colpisce maggiormente le donne. Secondo alcuni studi infatti il testosterone, ormone maschile, ridurrebbe il rischio dell’asma, grazie al suo potere protettivo delle vie respiratorie. Anche i bambini possono soffrire d’asma e in epoca di pandemia da covis-19 gli asmatici sono stati considerati soggetti ad alto rischio.
L’asma è una malattia cronica, che persiste dunque nel tempo, creando non pochi disturbi respiratori e può scatenare crisi importanti. Il senso di costrizione e difficoltà a respirare può essere enfatizzata anche da uno stato di ansia e stress della persona, che spesso ricorre all’uso degli inalatori appropriati. In generale chi soffre di asma, ha disturbi come tosse, dispnea e respiro sibilante e costrizione al petto. Secondo alcune ricerche anche la dieta potrebbe influire negativamente su questo problema respiratorio, peggiorandone i sintomi, scopriamo quali sono gli alimenti da evitare.
Chi soffre d’asma è bene che non si faccia mancare cibi di ricchi di vitamine e sali minerali, come frutta e verdura. Secondo alcuni studi questi alimenti sono davvero importanti per chi è afflitto da questa patologia, in quanto ridurrebbero i sintomi e aumenterebbero la capacità vitale, cioè la quantità massima di aria che può essere introdotta nei nostri polmoni. Le fibre contenenti nelle verdure in particolare migliorerebbero la funzionalità polmonare.
Altri alimenti invece sono da considerare veri nemici dell’asma:
In tavola è meglio eliminare questi alimenti insieme ad una riduzione dei latticini. Benzoati e solfiti sono conservanti mentre la tartrazina è un colorante chimico e tutti peggiorano la patologia dell’asma. Occorre dunque fare molta attenzione quando si fa la spesa e leggere bene le etichette alla ricerca di queste aggiunte artificiali, evitando di acquistare gli alimenti che le contengono. Per una corretta dieta se soffri d’asma, dovrai rivolgerti naturalmente al medico di famiglia che saprà indirizzarti verso gli esperti in materia.
Trovare il regalo di compleanno perfetto non è mai facile, soprattutto quando si vuole sorprendere…
Quasi 90mila like per questa foto che vi proponiamo oggi. Sabrina Salerno è ancora più…
Conoscevi anche tu questo incredibile metodo? Ottieni il forno come nuovo senza fatica grazie a…
Che disastro quella macchia di caffè sulla tua maglietta preferita! Non temete, con questo metodo…
Sei in procinto di sposarti. Quale meta sceglierai per il viaggio di nozze? Sappi che…
L'inflazione galoppa e aumenta anche il costo dei beni di prima necessità. Ecco come difendersi…