Dolori+Cervicali%3A+devi+abbandonare+subito+queste+5+abitudini+pericolose
direttanewscom
/2022/04/13/dolori-cervicali-devi-abbandonare-subito-queste-5-abitudini-pericolose/amp/
News

Dolori Cervicali: devi abbandonare subito queste 5 abitudini pericolose

Published by
Arianna Evangelisti

I dolori cervicali possono risultare molto fastidiosi e peggiorare col tempo. Per evitare il peggio, abbandona queste pessime abitudini.

Colonna vertebrale, zona cervicale (Twitter screenshot)

I dolori cervicali affliggono moltissimi italiani che sono costretti a rivolgersi spero a cure e farmaci per risolvere il problema. È possibile ottenere sollievo anche dall’abbandono di alcune pessime abitudini, vediamo nel dettaglio come fare.

Chi non ha mai sofferto di male al collo o cefalea muscolo tensiva? La tensione e la rigidità muscolare possono contribuire all’infiammazione della cosiddetta zona cervicale che si trova alla base della testa e crea fortissimi dolori al collo. Le vertebre cervicali sono delicatissime e il dolore può essere molto intenso, accompagnato da vertigini, nausea e cefalea.

La tensione cervicale può essere causata da contratture, che trovano sollievo con impacchi caldi. Quando non se ne può più, spesso si ricorre ai farmaci e visite specialistiche per risolvere un problema che si è protratto troppo a lungo nel tempo. Persino i bambini possono soffrire di dolori cervicali, mentre sono a scuola ad esempio e assumono una scorretta postura sul banco, dovendosi poi sorreggere la testa con il braccio. Anche ansia e stress possono essere fonti di questo problema, tuttavia sono almeno 5 le cattive abitudini da abbandonare immediatamente per tentare di ottenere un po’ di sollievo.

Dolori Cervicali: la lista delle abitudini da dimenticare

Cervicale (Twitter screenshot)

I rimedi anche casalinghi per i dolori cervicali esistono, tuttavia la prevenzione sarebbe sufficiente per avere già grandi risultati. Spesso non ce ne accorgiamo ma possiamo condurre uno stile di vita che contribuisce, con le sue abitudini,  a favorire l’arrivo di questi dolori.

Si può cominciare ad esempio ad abbandonare queste 5 pessime abitudini:

  • Dormire in posizione prona (a pancia in giù) con la testa da un lato
  • Restare fermi nella stessa posizione per lungo tempo senza sgranchirsi
  • Stirarsi il collo con movimenti bruschi e repentini
  • Sollevare carichi pesanti quando la cervicalgia è già in atto
  • Guardare la tv stesi con il cuscino dietro la testa eretta

Queste sono i peggiori comportamenti da assumere, ma anche quelli più comuni e quotidiani. Riuscendo ad eliminare completamente queste abitudini, potremo avere giovamenti per la nostra zona cervicale e non arrivare a dover assumere farmaci per sedare il dolore. È sempre preferibile consultare un esperto e chiedere una visita specialistica. In questo caso un ortopedico e un fisioterapista sono le persone competenti alle quali possiamo rivolgerci.

Recent Posts

  • Curiosità

Come scegliere il regalo perfetto per ogni fascia d’età

Trovare il regalo di compleanno perfetto non è mai facile, soprattutto quando si vuole sorprendere…

5 mesi ago
  • Gossip

Sabrina Salerno, finestra con super vista: non serve nemmeno lo zoom

Quasi 90mila like per questa foto che vi proponiamo oggi. Sabrina Salerno è ancora più…

2 anni ago
  • Curiosità

Forno come nuovo senza fatica e senza spendere un soldo: la “miscela” infallibile fai da te

Conoscevi anche tu questo incredibile metodo? Ottieni il forno come nuovo senza fatica grazie a…

2 anni ago
  • Life Style

È incredibile! La macchia di caffè dai vestiti sparisce in un lampo con questo metodo

Che disastro quella macchia di caffè sulla tua maglietta preferita! Non temete, con questo metodo…

2 anni ago
  • Life Style

Quale meta sceglieresti per il viaggio di nozze? Ti svela la verità sulla vostra coppia

Sei in procinto di sposarti. Quale meta sceglierai per il viaggio di nozze? Sappi che…

2 anni ago
  • Life Style

Vorresti spendere solo 100 euro al mese per vivere? I segreti della spesa risparmiosa

L'inflazione galoppa e aumenta anche il costo dei beni di prima necessità. Ecco come difendersi…

2 anni ago