Dieta chetogenica: il potere dimagrante della chetosi, 3 consigli per iniziare subito

La dieta chetogenica può essere il regime alimentare giusto per perdere peso in modo efficace. Scopriamo come funziona.

Dieta chetogenica
Dieta chetogenica, perdita di peso (Twitter screenshot)

La dieta chetogenica spopola tra gli atleti ma col tempo è diventato un regime alimentare apprezzato da molte persone. La perdita di peso avviene già dai primi giorni e i risultati sono visibili ad occhio nudo. Scopriamo come funziona.

La chetosi è un processo metabolico naturale in cui il corpo inizia a bruciare i grassi al posto degli zuccheri, per produrre energia. La fonte di energia primaria per il nostro organismo è il glucosio, derivato principalmente dai carboidrati. La seconda fonte energica del corpo è rappresentata dai grassi.

Il processo di chetosi si attiva naturalmente quando il corpo non trovando glucosio da bruciare, comincia a farlo coi grassi. Per questo motivo alla base della dieta chetogenica c’è l’eliminazione dei carboidrati, per costringere il corpo a bruciare i propri grassi. Ma questa dieta va bene davvero per tutti? Non esistono controindicazioni per le persone sane, tuttavia il corpo nel tempo si disabitua a metabolizzare i carboidrati, che vanno quindi reintrodotti gradualmente per giungere ad un regime equilibrato, una volta finita la dieta d’urto. Questa dieta viene utilizzata anche per brevi periodi e anche dalle persone che devono perdere pochi chili, ma velocemente.

Dieta Chetogenica: perdere peso con la chetosi

Perdere peso con la dieta chetogenica
Perdere peso con la dieta chetogenica (Twitter screenshot)

Per attivare velocemente questo processo di chetosi e iniziare subito a perdere peso occorre fare 3 cose:

  1. eliminare dal proprio regime alimentare i carboidrati per qualche giorno (per poi reintrodurli gradualmente)
  2. Fare allenamento di resistenza cardio come jogging o camminate veloci
  3. Assumere grassi (burro, salumi, formaggi non stagionati, frutta secca, uova)

Un tipico esempio di pasto chetogenico potrebbe essere questo:

  • Colazione: uova strapazzate, speck rosolato, pomodori
  • Spuntino: noci, noci di macadamia o noci pecan
  • Pranzo: pollo e fagiolini
  • Spuntino: coste di sedano con humus
  • Cena: lattuga con avocado, formaggio feta, noci e semi

Per cominciare qualsiasi regime alimentare occorre consultare il medico di base ed eventualmente un nutrizionista o dietista, che potrà consigliare al meglio la giusta dieta in base a diverse varianti: età, altezza, peso da perdere, stile di vita. La dieta chetogenica potrebbe fare al caso tuo dopo aver consultato un medico e potresti iniziare a vedere i risultati già dalle prime settimane.  Non esiste una dieta perfetta, ma esiste la dieta migliore per ognuno di noi. Assieme ad un esperto si può trovare il giusto stile di vita per raggiungere il benessere.

Gestione cookie