Con il bonus Natale i comuni hanno messo a disposizione una serie buoni spesa per aiutare le famiglie in difficoltà per il periodo natalizio.
LEGGI ANCHE>> Bonus tv, firmato il decreto: come funziona e chi ne ha diritto
Per questo si è optato per un aiuto che questa volta però partirà direttamente dai comuni; il governo ha infatti stanziato 250 milioni per un fondo gestito direttamente dai comuni, che avranno il compito di individuare i nuclei famigliari che ne hanno diritto. Il bonus sarà poi rilasciato sotto forma di buono spesa e sarà dunque valido soltanto per l’acquisto di beni alimentari – e non regali e acquisti.
LEGGI ANCHE>> Manuel Bortuzzo: “Non voglio farlo qui dentro” | Decisione irrevocabile
Il calcolo sarà infatti effettuato in base all’ISEE e sarà maggiore per nuclei famigliari più numerosi. Per richiederlo invece sarà necessario compilare una domanda online, che sarà disponibile sul sito del comune di residenza. Quest’ultimo analizzerà le domande e distribuirà i buoni in base alle disponibilità. I fondi infatti sono stati erogati in base ad una proporzione sulla popolazione di ciascun comune e su rispettivi redditi comunali pubblicati dal ministero dell’economia.
Trovare il regalo di compleanno perfetto non è mai facile, soprattutto quando si vuole sorprendere…
Quasi 90mila like per questa foto che vi proponiamo oggi. Sabrina Salerno è ancora più…
Conoscevi anche tu questo incredibile metodo? Ottieni il forno come nuovo senza fatica grazie a…
Che disastro quella macchia di caffè sulla tua maglietta preferita! Non temete, con questo metodo…
Sei in procinto di sposarti. Quale meta sceglierai per il viaggio di nozze? Sappi che…
L'inflazione galoppa e aumenta anche il costo dei beni di prima necessità. Ecco come difendersi…