Spid%2C+non+%C3%A8+pi%C3%B9+possibile+ottenerlo+gratis%3A+nuova+politica+in+atto%2C+dove+conviene+farlo
direttanewscom
/2021/11/05/spid-non-e-piu-possibile-ottenerlo-gratis-nuova-politica-in-atto-dove-conviene-farlo/amp/
News

Spid, non è più possibile ottenerlo gratis: nuova politica in atto, dove conviene farlo

Published by
Claudia A.

Pessime novità dal fronte Spid, il sistema di riconoscimento digitale; da oggi non sarà più possibile ottenerlo in via del tutto gratuita.

Computer [Fonte Paxabay]
Ad oggi lo spid – acronimo di sistema pubblico di identità digitale – è stato fondamentale per alcuni cittadini, che hanno dovuto svolgere alcuni servizi da casa per cui era necessaria l’autenticazione dei propri documenti. In alcuni casi, infatti, si è rivelato prezioso anche per poter scaricare il Green Pass, nonché per accedere ad alcuni servizi della pubblica amministrazione. Ad oggi la richiesta in presenza è stata del tutto gratuita per i cittadini che si sono recati alle poste, ma è di queste ore la notizia che anche da parte di questo provider il servizio sarà a pagamento.

LEGGI ANCHE>> Vaccino Johnson e Johnson, è arrivata la decisione dell’AIFA: 2^ dose necessaria, come e quando

Da oggi anche alle Poste lo spid sarà a pagamento

Computer [Fonte Paxabay]
Già da diverse settimane si è parlato dell’uso dello spid per poter accedere a tutti i servizi di pubblica amministrazione; lo strumento, infatti, a breve sarà l’unico valido per poter sbrigare alcune pratiche da casa – metodo che, con la pandemia si è diffuso a macchia d’olio.

Anche per questo moltissimi cittadini in queste ore hanno proceduto all’attivazione dell’identità digitale, così da non rimanere indietro e poter continuare ad usufruire di alcuni servizi. Ad oggi ci sono ben sei provider che offrono l’attivazione del servizio e sono tutti a pagamento tranne quello fornito dalle poste.

LEGGI ANCHE>> WhatsApp distrutto da Telegram: funzione “media iperveloci”, è rivoluzione

E’ notizia di queste ore, però, che anche le poste hanno deciso di fornire il servizio a pagamento per coloro che si recheranno fisicamente negli uffici per richiedere l’attivazione dello spid. Questo perché, con il documento d’identità digitale, è già possibile effettuare l’attivazione del servizio in via gratuita da casa. Fornire assistenza per l’attivazione, dunque, sarà a pagamento anche per le poste.

Il costo sarà comunque più basso di altri provider – è stato fissato a 12 euro contro altri che ne chiedono 16; nonostante il costo più contenuto, però, le associazioni di consumatori si sono detti contrari al pagamento del servizio. Molti cittadini, poco pratici di servizi telematici, infatti, saranno costretti a pagare perché privi di alternativa.

Recent Posts

  • Curiosità

Come scegliere il regalo perfetto per ogni fascia d’età

Trovare il regalo di compleanno perfetto non è mai facile, soprattutto quando si vuole sorprendere…

5 mesi ago
  • Gossip

Sabrina Salerno, finestra con super vista: non serve nemmeno lo zoom

Quasi 90mila like per questa foto che vi proponiamo oggi. Sabrina Salerno è ancora più…

2 anni ago
  • Curiosità

Forno come nuovo senza fatica e senza spendere un soldo: la “miscela” infallibile fai da te

Conoscevi anche tu questo incredibile metodo? Ottieni il forno come nuovo senza fatica grazie a…

2 anni ago
  • Life Style

È incredibile! La macchia di caffè dai vestiti sparisce in un lampo con questo metodo

Che disastro quella macchia di caffè sulla tua maglietta preferita! Non temete, con questo metodo…

2 anni ago
  • Life Style

Quale meta sceglieresti per il viaggio di nozze? Ti svela la verità sulla vostra coppia

Sei in procinto di sposarti. Quale meta sceglierai per il viaggio di nozze? Sappi che…

2 anni ago
  • Life Style

Vorresti spendere solo 100 euro al mese per vivere? I segreti della spesa risparmiosa

L'inflazione galoppa e aumenta anche il costo dei beni di prima necessità. Ecco come difendersi…

2 anni ago