E’ successo in Brasile, nel paese natale dell’ex gieffina Dayane Mello. La show girl si è ritrovata vittima del reality
La showgirl qualche giorno fa ha denunciato la presunta violenza subita che ha portato alla squalifica ed eliminazione di Nego De Borel, un altro concorrente.
A quanto pare gli autori avevano puntato tutto sulla nascita di un flirt tra la Mello e De Borel: non è mai nato niente tra i due, anzi Dayane aveva intrapreso la frequentazione con ancora un altro concorrente, ma tutto ciò non è mai andato in onda, censurato dalle direttive del programma.
Il team dell’italo-brasiliana ha così deciso di pubblicare uno sfogo sui social per denunciare le violenze subite dalla concorrente e la censura attuata nei montaggi video del programma.
“Secondo quanto sostenuto dal programma, il riassunto della notte incriminata è quello di Dayane che rincorre il suo aggressore, così da far sembrare che lei dia approvazione alle avances” così inizia il lungo discorso di denuncia pubblicato sui social. Vediamo quali verità ha svelato.
Potrebbe interessarti anche >>Beautiful, anticipazioni: drammatica irruzione a Villa Forrester
Dayane Mello vittima di abuso, il reality infanga la storia e scatta la denuncia
Per arrivare all’obiettivo, svela il team, il programma avrebbe anche oscurato i baci scambiati tra Dayane e un altro concorrente di cui non si sa con certezza l’identità.
Visualizza questo post su Instagram
In aggiunta, il reality avrebbe anche nascosto al pubblico lo stato di ebbrezza della concorrente: “Aveva avuto bisogno di quattro persone per vestirla, perché non riusciva neanche a stare in piedi” ha spiegato il team nel lungo post di Instagram.
Potrebbe interessarti anche >>Amici 21, gestaccio in diretta: insegnante fuori controllo
Anche i video sulla violenza notturna sono stati manomessi: “Hanno nascosto tutte le volte in cui lei gli ha chiesto di smetterla, e non hanno neanche mostrato i discorsi disgustosi dell’uomo, quando affermava di aver bisogno di più concentrazione per arrivare all’erezione“.
Un vero e proprio scandalo, uno dei tanti a cui assistiamo ancora quotidianamente. Verrà fatta giustizia? O rimarrà tutto nel dimenticatoio? In Brasile è possibile, ma in Italia qualcuno dovrà pur parlare.