Finalmente la Polizia è riuscita a mettere il punto alla questione Viterbo, dove molti si sono radunati abusivamente per un rave party.
Stando alle parole dell’associazione funzionari di polizia, Girolamo Laquaniti, non era possibile procedere con l’opzione sgombero da parte delle forze dell’ordine; il terreno e il numero di partecipanti costituivano un rischio e molti si sarebbero potuti ferire nel tentativo di mettere la parola fine al rave. Si è optato, dunque, per una soluzione più soft e le forze dell’ordine hanno presidiato le entrate e poi hanno identificato tutti quelli che abbandonavano la zona.
LEGGI ANCHE>> Rosalinda Cannavò: l’attrice sbanca con un nuovo progetto: cambio radicale
Intervento della Polizia a Viterbo: il rave finalmente è finito
Ma non finisce qui, perché gli organizzatori hanno occupato un terreno di proprietà di un’azienda agricola; il proprietario afferma che i partecipanti hanno forzato il cancello, rubato gasolio e pezzi di trattori e provocato anche la morte di parte del bestiame.
LEGGI ANCHE>> “Non sto trattando con Maria De Filippi, giuro su mia figlia”: annuncio shock, e adesso?
Una vicenda davvero surreale, che purtroppo la Polizia non ha potuto fermare con un intervento diretto. Hanno infatti dovuto aspettare che fossero i partecipanti a porre fine alla festa; e tutto sarebbe proseguito fino al 23 Agosto se non si fossero verificati degli incidenti mortali. Il rave, infatti, è proseguito indisturbato dopo la morte di Gianluca Santiago, ma alla notizia di un secondo ragazzo morto le cose sono cambiate.
Gli stessi organizzatori hanno diffuso il messaggio di fermare tutto e rispettare la morte dei ragazzi. Solo allora la Polizia ha potuto controllare i documenti di tutti quelli che, gradualmente, hanno abbandonato la zona. Fortunatamente sono tutti stati identificati e, inoltre, la Polizia Postale è al lavoro per scoprire l’identità degli organizzatori, che hanno organizzato tutto su Telegram.