Nonostante la situazione contagi non sia delle più rassicuranti, Sicilia e Sardegna possono tirare un sospiro di sollievo, per ora.
Il quadro, infatti, diventa più preoccupante se si pensa che Ferragosto deve ancora passare e il turismo estivo non ha ancora esaurito il suo corso.
LEGGI ANCHE>> GF VIP 6, c’è la prima firma sul contratto: stipendio da paura per la prima stella
Sicilia e Sardegna, i dati aggiornati
In Sicilia, infatti, l’incidenza di nuovi casi in questa settimana è stata pari a 54,13 e la percentuale di casi in ospedale è salita al 14% – con un limite fissato dal decreto al 15% per il cambio di colore. A preoccupare è soprattutto la percentuale di posti in terapia intensiva, cresciuta di un punto nelle ultime ore e ora ferma all’8 %.
LEGGI ANCHE>> “Vi prego smettetela”: Martina Miliddi, l’appello disperato della ballerina
In Sardegna non si respira un’aria totalmente diversa, con un’incidenza settimanale pari al 49,8 e una percentuale di posti occupati in ospedale pari al 7%. Qui però la situazione terapia intensiva è più grave e la percentuale sale all’11%.
Al momento non si può molto contro questi dati se non cercare di dare un’ulteriore spinta alla campagna vaccinale, soprattutto tra i giovani, e cercare di tenere i dati sempre aggiornati per capire se la curva è ancora in salita o se c’è una speranza per le due regioni.