Proseguono senza sosta le indagini per arrivare agli hacker che in questi giorni hanno del tutto bloccato il sistema online per la prenotazione dei vaccini.

Tramite il sito è possibile effettuare anche altre prenotazioni – elemento che negli ultimi mesi ha snellito non poco il processo per i molti cittadini. E’ difatti importante ricordare che, al di là della situazione sanitaria – ovviamente gravissima – il sito fornisce altre prestazioni e ora sono tutte precluse.
LEGGI ANCHE>> Green Pass, anche per i viaggi sarà obbligatorio: regole stringenti sui trasporti
Attacco hacker, parla D’Amato: “Siamo in guerra”

L’assessore alla Sanità ha inoltre parlato di un vero e proprio clima di guerra e al momento stanno cercando di fare il punto della situazione su delle macerie: “contiamo gli edifici ancora in piedi e quelli crollati“.
LEGGI ANCHE>> Massimiliano Rosolino, cambio di rotta clamoroso: nuovo ruolo in tv
La situazione, insomma, è più grave del previsto in queste ore è intervenuta anche Nunzia Ciardi – direttore della Polizia Postale – portatrice della conferma che al momento non è stato richiesto alcun riscatto. Nel frattempo però la procura indaga comunque per accesso abusivo ed estorsione ai danni del sistema informatico.