Nella guerra contro il Covid il governo ha iniziato a prendere in considerazione regole sempre più stringenti. Oggi si discute dei mezzi di trasporto.
LEGGI ANCHE>> WhatsApp e Green Pass, la truffa è devastante: privacy a serissimo rischio
Green Pass, obbligo anche per alcuni mezzi: tutti i dettagli
Come spesso ribadito dal CTS, infatti, quest’ultimi possono essere un problema per la circolazione del virus ed è necessario che i cittadini possano utilizzare i mezzi in sicurezza. Nel confronto previsto per giovedì, il governo potrebbe infatti prendere in considerazione l’idea di mettere l’obbligo per il Green Pass anche sui mezzi di trasporto cittadini; la preoccupazione però risiede nella difficoltà di controllare il certificato si tutti i passeggeri in grandi città come Roma e Milano.
LEGGI ANCHE>> “Cercavano opportunità lavorative”: scandalo Fabrizio Corona, ombre sulla relazione
Si tratta però di un punto importante, dal momento che a settembre si tornerà in aula e la maggior parte degli studenti viaggia proprio sui mezzi. L’anno scorso, infatti, il mancato adeguamento dei trasporti – e l’assenza di una campagna vaccinale – avevano comportato gravi problemi su questo fronte.
Con più sicurezza, invece, le voci parlano della possibilità di rendere il Green Pass obbligatorio per i mezzi di trasporto a lunga percorrenza. Considerata la prossima fuga degli italiani verso altre località per le vacanze, si rende necessario che su treni, aerei e navi sia esibito il certificato verde. Inizialmente si pensava all’introduzione di questa regola in un secondo momento, ma le vacanze estive hanno costretto ad un ripensamento e la data più plausibile per l’introduzione dell’obbligo potrebbe essere il 6 agosto.