Nonostante il clima di spensieratezza che si è creato negli ultimi giorni, gli esperti richiamano all’ordine invitando ancora una volta alla prudenza.

LEGGI ANCHE>> Viaggi dall’estero, l’attenzione del Governo è altissima: nuove e pesanti misure anti Covid
Europei: “Dobbiamo concentrarci sull’immunità di gregge prima”

L’esperto sottolinea infatti che la curva è in risalita e che si è tornato a parlare di focolai piuttosto in fretta negli ultimi giorni. “L’aumento dei contagi è sotto gli occhi di tutti noi e ci sono focolai anche in Italia – ribadisce Andreoni, con amarezza – se aumentano i casi si tornerà al sistema dei colori, che non è mai stato cambiato” ricorda inoltre all’Adnkronos. In ultima battuta sottolinea anche la necessità di pensare prima al raggiungimento dell’immunità di gregge e poi si potrà pensare di abbassare – ma non troppo – la guardia.
LEGGI ANCHE>> Vaccini venduti online e Green Pass falsi: esplode lo scandalo su Telegram
Ad unirsi al coro sono anche il sottosegretario alla Salute Sileri in radio e la funzionaria OMS Maria van Kerkhove; mentre il primo utilizza un approccio più morbido – ammettendo quanto sia bello vedere i festeggiamenti per poi ribadire che a causa di questi i contagi aumenteranno – il capo tecnico dell’OMS utilizza invece parole più aspre.
Con un tweet Maria van Kerkhove sottolinea che è devastante guardare una folla che aiuta il Covid a diffondersi tramite folle senza mascherina e ricorda anche che ovviamente “la pandemia non si è presa una pausa oggi”. Si tratta di parole dure ma anche di dati con cui prima o poi l’Italia dovrà fare i conti, una volta che l’entusiasmo per la vittoria agli Europei sarà scemato.