È mamma da poco più di un anno e nel suo libro L’Asciugona,Lodovica Comello ha voluto raccontare a tutte le donne che nemmeno per lei è stato un periodo facile.
Lodovica Comello ha iniziato la sua carriera come corista e ballerina del musical italiano de Il mondo di Patty per poi diventare una delle protagoniste della telenovela argentina di Disney Channel Violetta. Scrollarsi di dosso i panni della ragazzina non è stato semplice, ma nel 2013 la Comello ha iniziato la sua carriera da solista riscuotendo un discreto successo e partecipando anche, nel 2017, al Festival di Sanremo con il brano Il cielo non mi basta.
La ragazza dai mille talenti però, in questi anni, ha continuato anche a cimentarsi come attrice, conduttrice radiofonica e televisiva e dal 2016 è alla guida del programma Italia’s Got Talent anche se proprio recentemente, a causa della sua positività al Covid, ha dovuto rinunciare ad essere presente durante l’ultima puntata. Insomma sono lontani ormai i tempi di Violetta per la nostra Lodovica Comello che oggi ha già 30 anni ed è diventata mamma un anno fa.
LEGGI ANCHE >> Colpo di scena a Sky: salta la finale per Covid, già pronto il sostituto
Lodovica Comello e Tomas Goldschmidt si sono incontrati per la prima volta nel 2013, in Argetina, sul set di Violetta, dove lui lavorava come produttore. Come spesso accade all’inizio tra di loro è nata un’amicizia, finchè lui non ha fatto il primo passo proponendole un fantastico primo appuntamento al concerto degli Aerosmith: è stato subito amore, anche se a lui Lodovica era piaciuta subito. Quando la serie è giunta al termine ed è arrivato il momento per la Comello di tornare in Italia, Tomas, pazzo d’amore, ha lasciato il suo paese e l’ha seguita.
Nel 2015 i due si sono sposati con un rito civile a San Daniele del Friuli e nel 2019 hanno annunciato di aspettare un bambino. Lodovica Comello è diventata mamma di Teo nel marzo 2020, in pieno lockdown. La nascita del primo figlio è già un momento complicato di per sè, ancor di più se lo si affronta nel bel mezzo di una pandemia mondiale, senza poter uscire di casa, terrorizzati da un virus di cui si sapeva ancora poco e nulla.
LEGGI ANCHE >> Tutte le sosia di Diletta Leotta: somiglianze incredibili e problemi tecnici
Su queste difficoltà la Comello ha deciso di scrivere un libro, L’Asciugona; lo ha fatto per ricordare a tutte che è normale sentirsi uno schifo in alcuni momenti e che va bene così. L’idea è nata in realtà dal podcast omonimo che Lodovica ha creato nei mesi tra la fine della gravidanza e i primi giorni di vita di Teo e a Donna Moderna ha raccontato di aver scelto questo particolare titolo “Perchè io parlo così tanto che asciugo le persone”. C’è bisogno di dire la verità sul diventare mamma: non è tutto rose e fiori. La Comello ha raccontato i numerosi pianti, i problemi con l’allattamento, le notti insonni e l’inesistenza dell’istinto materno.
“Colpa di una società che ci vuole sempre perfette. Così arriva l’ansia da prestazione quando vedi le supermamme che fanno tutto. Ma in realtà anche loro stanno per crollare” , ha aggiunto Lodovica. Secondo lei il trucco per uscire da questo circolo di sensi di colpa è quello di sfogarsi, ammettere con sincerità i problemi e chiedere sempre aiuto. Ma è importante anche riprendere in mano pian piano la propria vita e il proprio lavoro, senza pretendere troppo da se stesse, ma allo stesso tempo senza annullarsi nella maternità. “Io sono una privilegiata, anche se il settore dello spettacolo ha risentito molto della pandemia. Però mi tremavano le gambe quando sono tornata ad Italia’s Got Talent”, ha ammesso Lodovica.
Trovare il regalo di compleanno perfetto non è mai facile, soprattutto quando si vuole sorprendere…
Quasi 90mila like per questa foto che vi proponiamo oggi. Sabrina Salerno è ancora più…
Conoscevi anche tu questo incredibile metodo? Ottieni il forno come nuovo senza fatica grazie a…
Che disastro quella macchia di caffè sulla tua maglietta preferita! Non temete, con questo metodo…
Sei in procinto di sposarti. Quale meta sceglierai per il viaggio di nozze? Sappi che…
L'inflazione galoppa e aumenta anche il costo dei beni di prima necessità. Ecco come difendersi…