Tegola non da poco per Sky Italia, multata pesantemente dallâAntitrust per comportamenti non ritenuti trasparenti nei confronti degli abbonati
In attesa di capire se riuscirĂ a conservare i diritti della Serie A per il triennio 2021-2024 (al momento sembra esserci DAZN in posizione di vantaggio), arriva una brutta tegola in casa Sky, sanzionata per pratiche scorrette da parte dellâAntitrust, che ha rinvenuto un comportamento non regolare nei confronti degli abbonati. La decisione è arrivata in seguito al comportamento che lapay Tv ha tenuto nei confronti degli utenti che avevano sottoscritto i pacchetti âSky Calcioâ e âSky Sportâ.
Potrebbe interessarti â Rivoluzione per il calcio, svolta storica a un passo, sarĂ addio a Sky
Secondo i controlli eseguiti da parte dellâAutoritĂ Garante gli abbonati avrebbero avuto diritto a un rimborso, o almeno a una rimodulazione del canone mensile in riferimento al periodo in cui i campionati erano stati sospesi a causa del lockdown. La maggior parte delle persone, infatti, arriva solitamente ad aderire a quei piani tariffari per poter seguire le partite della propria squadra del cuore (e non solo), ma in quei mesi tutto era fermo e non câerano quindi eventi in diretta nel palinsesto. Lâunico canale che continuava a dare aggiornamenti era Sky Sport 24, ma anche nel loro caso non potevano esserci novitĂ particolarmente rilevanti.
Potrebbe interessarti â Ilaria DâAmico come non lâavete mai vista: il dramma e le lacrime in diretta Tv
La sanzione inflitta dallâAntitrust a Sky è stata decisamente pesante, pari a due milioni di euro. Secondo quanto emerso il primo comportamento scorretto da parte dellâemittente si riferisce al fatto che non ci sia stato alcun rimborso in automatico nei confronti degli abbonati, cosa che avrebbe invece dovuto esserci in assenza degli eventi sportivi. Questo modo di agire ha reso âgli utenti vincolati allâabbonamento in attesa della ripresa delle gareâ.
Successivamente, è stato comunque applicato un piccolo sconto, ma era necessario seguire una procedura ad hoc per poterne avere diritto. Proprio questa agevolazione, secondo lâAutoritĂ , non è stata applicata in modo corretto. La societĂ âha omesso oppure fornito in modo non adeguato e non tempestivo informazioni in merito alla sussistenza dello stessoâ. Sono inoltre mancati aggiornamenti importanti che hanno finito per svantaggiare proprio il cliente.
Â
Â
Trovare il regalo di compleanno perfetto non è mai facile, soprattutto quando si vuole sorprendere…
Quasi 90mila like per questa foto che vi proponiamo oggi. Sabrina Salerno è ancora piĂš…
Conoscevi anche tu questo incredibile metodo? Ottieni il forno come nuovo senza fatica grazie a…
Che disastro quella macchia di caffè sulla tua maglietta preferita! Non temete, con questo metodo…
Sei in procinto di sposarti. Quale meta sceglierai per il viaggio di nozze? Sappi che…
L'inflazione galoppa e aumenta anche il costo dei beni di prima necessitĂ . Ecco come difendersi…