Un documento della ASL 5 ligure ha inserito il âcomportamento omosessualeâ tra quelli maggiormente a rischio per il Covid: bufera di polemiche.
Un documento della ASL 5 ligure, quella che gestisce la sanitĂ della provincia della Spezia, sembra destinato a far molto discutere nei prossimi giorni. Poche ore fa infatti il consigliere regionale di opposizione Ferruccio Sansa ha pubblicato lo screenshot di una tabella che elencava le categorie a rischio Covid. Tra queste però una fa particolarmente rumore: tra i soggetti piĂš a rischio infatti ci sarebbero quelli con âcomportamento omosessualeâ.
La dicitura precisa del documento parla di âsoggetti con comportamenti a rischioâ: quelli elencati sono la tossicodipendenza, il sex work e lâomosessualitĂ . Si tratta di una dicitura quantomeno scientificamente scorretta, che arriva da un documento pubblicato dal Ministero della Salute. La polemica è esplosa rapidamente dopo il post di Sansa, portando il presidente della regione Giovanni Toti e il direttore della ASL 5 Paolo Cavagnaro a scusarsi pubblicamente.
LEGGI ANCHE >>> Mediaset sotto attacco: Twitter sospende un profilo
Il modulo della ASL 5 spezzina che inserisce il âcomportamento omosessualeâ tra quelli a rischio per il vaccino contro il Covid ha rapidamente fatto il giro del web. In molti infatti hanno pubblicato commenti indignati sulla vicenda, giudicando âinaccettabileâ la dicitura. Tra questi ci sono i consiglieri regionali Davide Natale e Luca Garibaldi, eletti tra le fila del centrosinistra.
Il direttore della ASL Paolo Cavagnaro ha immediatamente chiesto scusa, promettendo che il modulo sarebbe stato subito cambiato. Ha poi spiegato che il modulo era parte di un documento scaricabile dalla rete intranet dellâazienda sanitaria e che nessuno lo ha controllato. Anche il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha parlato di âerrore inaccettabileâ, promettendo lâavvio di unâindagine per individuare i responsabili della diffusione del modulo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> M5s alla resa dei conti su Rousseau: Draghi sĂŹ o Draghi no?
Il Ministero della Salute ha pubblicato una nota stampa per chiarire la propria situazione. La nota ha chiarito che sono i comportamenti, e non lâorientamento sessuale, a determinare il livello di rischio di contrarre la malattia. La dicitura, introdotta negli anni â90 per i moduli per la donazione del sangue, è rimasta nei documenti del Ministero fino ad oggi. Il Ministero ha annunciato che il modulo verrĂ immediatamente corretto.
Trovare il regalo di compleanno perfetto non è mai facile, soprattutto quando si vuole sorprendere…
Quasi 90mila like per questa foto che vi proponiamo oggi. Sabrina Salerno è ancora piĂš…
Conoscevi anche tu questo incredibile metodo? Ottieni il forno come nuovo senza fatica grazie a…
Che disastro quella macchia di caffè sulla tua maglietta preferita! Non temete, con questo metodo…
Sei in procinto di sposarti. Quale meta sceglierai per il viaggio di nozze? Sappi che…
L'inflazione galoppa e aumenta anche il costo dei beni di prima necessitĂ . Ecco come difendersi…