Le nuove regole per il Digitale terrestre sono in arrivo dal 2021. Per continuare a vedere i canali tv gratuiti sarà necessario avere un decoder oppure una Tv compatibili. Ecco tutte le date.
E’ ormai da tempo che si discute sul DVB-T2, il nuovo standardizzo di trasmissione del Digitale terrestre. Si è giunti a conclusione che nel 2021 arriverà l’aggiornamento: se non si avranno decoder o Tv compatibili si oscureranno la maggior parte dei canali. Tra i canali che andranno in down vediamo protagonisti anche quelli più apprezzati dagli italiani: Rai e Mediaset.
Nei prossimi mesi verrà effettuato lo switch off, è stato confermato. Si abbandoneranno le frequenze utilizzate fino ad ora per sostituirle all’arrivo del 5g. Quest’ultimo è stato definito dagli scienziati come ‘connessione sicura’, smentendo le fake news girate mesi fa che vedevano protagonista un 5g che uccideva addirittura gli uccelli.
Gli italiani saranno obbligati a cambiare apparecchio se vorranno continuare a guardare gratuitamente i loro canali preferiti. (Quando si parla di canali gratuiti si intende quelli proposti dal Digitale terrestre, al di fuori di Sky e tutte le altre piattaforme a pagamento).
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>Zona Rossa in Italia, cosa cambia dal 7 gennaio? Ecco la proposta
Il Governo stava elaborando un programma per attuare il passaggio al 5g. L’aggiornamento alle nuove frequenze avverrà entro questi primi mesi del 2021 ma seguendo uno schema ben preciso. Si dividerà l’Italia in 4 macro zone, che subiranno il cambiamento in date precise.
Area 1 e Area 3: parliamo delle regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Trento e Bolzano, Veneto, Lombardia e Valle D’Aosta. L’aggiornamento avverrà il 31 dicembre 2021.
Queste sono le zone che riceveranno l’aggiormento del Digitale terrestre entro la fine dell’anno.
Area 2: Liguria, Puglia, Campania, Sardegna, Toscana, Lazio, Umbria. L’aggiornamento avverrà nel 2022, di preciso il 31 marzo 2022.
Area 4: Marche, Molise, Puglia, Basilicata, Sicilia, Calabria, Abruzzo. Queste ultime tra l’1 aprile e il 20 giugno 2022.
Leggi anche >>Quando finirà il lockdown natalizio? Dichiarazioni e date: dal 7 gennaio cambia tutto
Trovare il regalo di compleanno perfetto non è mai facile, soprattutto quando si vuole sorprendere…
Quasi 90mila like per questa foto che vi proponiamo oggi. Sabrina Salerno è ancora più…
Conoscevi anche tu questo incredibile metodo? Ottieni il forno come nuovo senza fatica grazie a…
Che disastro quella macchia di caffè sulla tua maglietta preferita! Non temete, con questo metodo…
Sei in procinto di sposarti. Quale meta sceglierai per il viaggio di nozze? Sappi che…
L'inflazione galoppa e aumenta anche il costo dei beni di prima necessità. Ecco come difendersi…